Apparecchiature per il collaudo di sistemi di generazione per l'energia

Carichi induttivi


I carichi induttivi sono complementari ai carichi resistivi e, in accoppiamento con questi ultimi, hanno principalmente due utilizzi:

  • Verifica delle prestazioni dell'alternatore di un gruppo elettrogeno e del comportamento del suo regolatore di tensione.
  • Verifica delle prestazioni sotto carico di inverters.

Nel primo caso, le induttanze sono generalmente inserite in parallelo al carico resistivo applicato consentendo in tal modo di regolare liberamente il fattore di potenza.

Nel secondo, le induttanze vengono di preferenza inserite IN SERIE alle rispettive resistenze di ciascuna fase per limitare il picco di corrente di magnetizzazione, a costituire un carico di tipo ohmico-induttivo con gradini a fattore di potenza costante.

Specifiche tecniche generali


SpecificaDescrizione
StrutturaCassa di lamiera verniciata RAL 7035, spessore 25/10
Grado di protezione IP quadro elettricoIP 42
VentilazioneForzata, ad aria
Caratteristiche ventilazioneTorrino di estrazione aria sul tetto, con griglie di ingresso dal basso
Collegamento induttanze
Trifase a stella
Avvolgimenti
Rame o Alluminio
Classe di isolamentoF
EsecuzioneTropicalizzata
LamierinoBasse perdite
Tipo di servizio

Continuo S1

Movimemtazione quadroAsole di sollevamento per forche o sollevamento con golfari
Comandi e controlliDa remoto, collegamenti su apposita morsettiera
Alimentazione ausiliariDa alimentazione esterna


I carichi induttivi BPE sono modulari, adattabili a qualsiasi sistema di carico già presente e, se abbinati ai carichi resistivi di nostra fornitura, consentono con semplicità l'esecuzione di prove a cosfì=0,8 poiché ogni step induttivo viene dimensionato in base alla taglia dello step resistivo corrispondente.

Nella tabella sottostante sono elencate le taglie in produzione standard, in riferimento a una tensione di 400 V - 50 Hz.

kvarN. stepkW corrispondenti
@ cosfì=0,8
50867
989131
19410259
29011387
38611515

I valori di induttanza impigati nei vari step consentono anche in questo caso una risoluzione dei valori di potenza reattiva pari a 1 kvar sull'intera scala, così da permettere una precisa regolazione del cosfì in accoppiamento con qualsiasi carico resistivo, quale che sia la suddivisione dei suoi step di carico.

 

  • Tutte le caratteristiche sopra elencate sono indicative e possono subire variazioni senza preavviso in seguito a migliorie progettuali.